Skip to the content
Rocca dei FortiRocca dei Forti
  • Chi Siamo
    • La Filosofia
    • Star Bene
  • La Collezione
  • Gli Abbinamenti
    • Le Ricette
    • I Cocktail
  • I Riconoscimenti
  • RdF News
  • Contatti
  • Chi Siamo
    • La Filosofia
    • Star Bene
  • La Collezione
  • Gli Abbinamenti
    • Le Ricette
    • I Cocktail
  • I Riconoscimenti
  • RdF News
  • Contatti

Capesante gratinate

Capesante gratinate con crema di lattuga e polvere di olive taggiasche: un antipasto di pesce creativo e raffinato da portare in tavola anche nelle occasioni speciali. L’abbinamento perfetto sono le eleganti bollicine Brut Bio
Preparazione
  1. Preparate la polvere di olive. Sgocciolate le olive, raccogliete l’olio in una piccola padella e mettetele in forno ventilato a 100°C per 35 minuti.
  2. Trascorso questo tempo estraete le olive dal forno e frullatele con il pangrattato.
  3. Fate riscaldare la padella con all’interno l’olio delle olive, versate il pangrattato e fatelo asciugare per qualche minuto mescolando spesso.
  4. Trasferite la polvere di olive così ottenuta in una ciotola e tenete da parte.
  5. Lavate la lattuga. Portate a bollore una pentola con acqua. Al bollore salate e scottate la lattuga per 40 secondi.
  6. Recuperatela con una schiumarola e trasferitela in una ciotola con acqua e ghiaccio. Scolatela e strizzatela bene, quindi frullatela con l’olio evo e un pizzico di sale. Trasferite la crema di lattuga in una sac à poche. 
  7. Lavate le capesante e tamponatele con un foglio di carta assorbente.
  8.  Frullate insieme il pangrattato, lo spicchio di aglio privato dell’anima, il prezzemolo, il timo, la maggiorana, la scorza di limone grattugiata, un cucchiaio di olio evo, sale e pepe.
  9. Infilzate sugli spiedini di legno due capesante e impanate gli spiedini su entrambi i lati utilizzando il mix di pangrattato, olio e aromi.
  10. In una padella antiaderente fate scaldare un paio di cucchiai di olio evo e cuocete le capesante per pochi minuti su entrambi i lati.
  11. Prendete 4 piatti da portata e disponete sul fondo la crema di lattuga. Adagiate in ogni piatto uno spiedino e completate con la polvere di olive taggiasche.
  12. Servite subito.
Tempo di preparazione 32 minuti
Difficoltà Media
Ingredienti

1 calice Bio Rocca dei Forti
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
60 g di pangrattato
8 capesante
1 spicchio di aglio
scorza di 1 limone biologico
prezzemolo
timo
maggiorana
olio evo
sale
pepe nero
PER LA CREMA DI LATTUGA:
280 g di lattuga
2 cucchiai di olio evo
sale
PER LA POLVERE DI OLIVE:
30 g di olive taggiasche sott’olio denocciolate
25 g di pangrattato
olio evo

Abbinamenti
  • Bio
  • Riesling Extra Brut
  • Riesling Extra Dry
  • Ribolla Gialla
  • Verdicchio Doc
  • Asti Docg
  • Prosecco Doc Rosé
  • Prosecco Doc
  • Passerina
  • Moscato
  • Alcohol Free
  • Bio
  • Brut
  • Dolce
  • Rosso Dolce
  • Fragolino
  • Extra Dry
  • Brut Rosé

  • Chi Siamo
    • La Filosofia
    • Star Bene
  • La Collezione
  • Gli Abbinamenti
    • Le Ricette
    • I Cocktail
  • I Riconoscimenti
  • RdF News
  • Contatti
BEVI RESPONSABILMENTE

ROCCA DEI FORTI sostiene la filosofia del bere con responsabilità.
Una filosofia legata allo stare insieme e alla convivialità nel rispetto di un consumo misurato e consapevole.

ROCAC DEI FORTI

ROCCA DEI FORTI è un marchio Togni S.p.A.
Via Leonardo da Vinci, 1 - 60048 Serra San Quirico (AN)
Cod. Fisc. e Part. IVA 00178920427
Tel. 0731 8191

[email protected]

© 2025 Togni Spa

Privacy Policy | Cookie Policy

Made with passion by Kaleido | Digital productions

To the top ↑ Up ↑