Skip to the content
Rocca dei FortiRocca dei Forti
  • Chi Siamo
    • La Filosofia
    • Star Bene
  • La Collezione
  • Gli Abbinamenti
    • Le Ricette
    • I Cocktail
  • I Riconoscimenti
  • RdF News
  • Contatti
  • Chi Siamo
    • La Filosofia
    • Star Bene
  • La Collezione
  • Gli Abbinamenti
    • Le Ricette
    • I Cocktail
  • I Riconoscimenti
  • RdF News
  • Contatti

Crostata di pesche

La crostata di pesche è il tipico dolce alla frutta fatto in casa da preparare in estate, semplice e goloso! Una ricetta facile e veloce da preparare, perfetta da abbinare al Rocca dei Forti Dolce.
Preparazione

Acquistate la pasta frolla pronta o preparatela in casa prima di occuparvi della crema pasticcera.

Per la crema pasticcera:

  1. Prendete la bacca di vaniglia, incidetela con un coltello e svuotatela dei semi neri raccogliendoli in una ciotola insieme allo zucchero.
  2. Mettete il latte in un tegame e scaldatelo insieme con la bacca di vaniglia vuota. Spegnete il fuoco non appena arriva ad ebollizione.
  3. Nel frattempo montate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema chiara e spumosa. Aggiungete poi la farina setacciata ed incorporatela bene.
  4. Quando la montata di uova è pronta, riaccendete il fuoco sotto il tegame con il latte e versateci sopra il composto di tuorli montati con la farina.
  5. A quel punto togliete il tegame dal fuoco e trasferite la crema in un recipiente nel quale possa essere allargata per bene. Copritela con la pellicola alimentare in modo che aderisca perfettamente e non si formi la pellicina più dura esterna.
  6. Mettete il recipiente con la crema pasticcera in frigorifero a riposare.
  7. Stendete la pasta frolla su uno stampo da crostata da 24 cm all’altezza di mezzo centimetro, ricoprendo anche i bordi.
  8. Versate la crema pasticciera all’interno del guscio di pasta frolla e infornate a 180° per circa 35 minuti.
  9. Lavate le pesche senza sbucciarle, tagliatele a spicchi regolari alti circa 1/2 cm.
  10. Lasciate intiepidire la crostata, quindi ricoprite tutta la superficie con gli spicchi di pesca, partendo dai bordi e formando dei cerchi concentrici arrivate a coprirla tutta.
  11. Conservate la crostata alle pesche in frigorifero e consumatela fredda. Spolverizzate con lo zucchero a velo e servite.
Tempo di preparazione 80 minuti
Difficoltà Molto Facile
Ingredienti

PER LA PASTA FROLLA:
250 g di farina 00
125 g di zucchero
100 g di burro
2 uova
1 cucchiaino di lievito per dolci

PER LA CREMA PASTICCIERA;
500 ml di latte
30 g di farina 00
4 tuorli d'uovo
100 g di zucchero
scorza di 1 limone

PER LA DECORAZIONE;
5 pesche noci (a seconda della grandezza)
zucchero a velo q.b.

Abbinamenti
  • Dolce
  • Rosso Dolce
  • Asti Docg
  • Moscato
  • Alcohol Free
  • Riesling
  • Ribolla Gialla
  • Verdicchio Doc
  • Asti Docg
  • Prosecco Doc Rosé
  • Prosecco Doc
  • Passerina
  • Moscato
  • Alcohol Free
  • Bio
  • Brut
  • Dolce
  • Rosso Dolce
  • Demi Sec
  • Fragolino

  • Chi Siamo
    • La Filosofia
    • Star Bene
  • La Collezione
  • Gli Abbinamenti
    • Le Ricette
    • I Cocktail
  • I Riconoscimenti
  • RdF News
  • Contatti
BEVI RESPONSABILMENTE

ROCCA DEI FORTI sostiene la filosofia del bere con responsabilità.
Una filosofia legata allo stare insieme e alla convivialità nel rispetto di un consumo misurato e consapevole.

ROCAC DEI FORTI

ROCCA DEI FORTI è un marchio Togni S.p.A.
Via Leonardo da Vinci, 1 - 60048 Serra San Quirico (AN)
Cod. Fisc. e Part. IVA 00178920427
Tel. 0731 8191

[email protected]

© 2023 Togni Spa

Privacy Policy

Made with passion by Kaleido | Digital productions

To the top ↑ Up ↑