Skip to the content
Rocca dei FortiRocca dei Forti
  • Chi Siamo
    • La Filosofia
    • Star Bene
  • La Collezione
  • Gli Abbinamenti
    • Le Ricette
    • I Cocktail
  • I Riconoscimenti
  • RdF News
  • Contatti
  • Chi Siamo
    • La Filosofia
    • Star Bene
  • La Collezione
  • Gli Abbinamenti
    • Le Ricette
    • I Cocktail
  • I Riconoscimenti
  • RdF News
  • Contatti

Insalata di mare

Uno dei grandi classici della tradizione mediterranea. Il suo sapore inconfondibile, le tante varietà di pesce, crostacei e molluschi che la compongono e la caratterizzano, l'hanno resa una vera e propria istituzione della cucina italiana.
Preparazione

PER LA COTTURA DEL POLPO:

  1. Tagliate il sedano e le carote a tocchetti grossolani e versateli in una pentola riempita con acqua abbondante insieme al prezzemolo e alle foglie di alloro.
  2. Aggiungete anche i grani di pepe e portate a bollore. Immergete i tentacoli del polpo nell’acqua bollente per 4-5 volte; in questo modo si arricceranno.
  3. Immergete completamente il polpo nell’acqua, coprite con il coperchio e fate sobbollire per 30-35 minuti, a fiamma media, schiumando ogni tanto le impurità che saliranno in superficie.

A questo punto controllate la cottura del polpo, infilzandolo con una forchetta al centro dovrà risultare tenero ma ancora sodo.

  1. Trasferite il polpo in uno scolapasta e lasciatelo intiepidire.
  2. Rimuovete le verdure dall’acqua di cottura e versate i calamari. Fateli bollire per circa 4-5 minuti, a seconda della dimensione.
  3. Versate anche i gamberi e sbollentateli per 30 secondi, poi scolate il tutto e tenete da parte.
  4. In una casseruola rosolate uno spicchio d’aglio con un filo d’olio ed aggiungete le cozze e le vongole, precedentemente pulite, e coprite con un coperchio.
  5. Cuocete a fiamma vivace per 5 minuti, giusto il tempo che si aprano.
  6. Filtrate il tutto e raccogliete l’acqua di cottura in una ciotola ed eliminate i molluschi ancora chiusi. Sgusciate gli altri in una ciotola, tenendone qualcuno intero per la guarnizione.
  7. Riprendete il polpo oramai intiepidito e procedete alla pulizia di quest’ultimo.
  8. Tagliate i tentacoli a tocchetti di 2 cm ed uniteli con il polpo, i molluschi sgusciati, i calamari ed i gamberi.

Preparate una citronette e condite il tutto mescolandoe bene. Guarnite con i gusci interi tenuti da parte e servite.

Tempo di preparazione 140 minuti
Difficoltà Media
Ingredienti

Cozze da pulire 1 kg
Vongole da pulire 750 g
Polpo da pulire 700 g
Gamberi da pulire 500 g
Calamari (medi) da pulire 400 g
Carote 2
Sedano 2 coste
Aglio 1 spicchio
Alloro 4 foglie
Prezzemolo q.b.
Pepe nero in grani q.b.
Sale grosso q.b.

PER IL CONDIMENTO:
Succo di limone 40 g
Olio extravergine d'oliva 40 g
Prezzemolo q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.

  • Riesling
  • Ribolla Gialla
  • Verdicchio Doc
  • Asti Docg
  • Prosecco Doc Rosé
  • Prosecco Doc
  • Passerina
  • Moscato
  • Alcohol Free
  • Bio
  • Brut
  • Dolce
  • Rosso Dolce
  • Demi Sec
  • Fragolino

  • Chi Siamo
    • La Filosofia
    • Star Bene
  • La Collezione
  • Gli Abbinamenti
    • Le Ricette
    • I Cocktail
  • I Riconoscimenti
  • RdF News
  • Contatti
BEVI RESPONSABILMENTE

ROCCA DEI FORTI sostiene la filosofia del bere con responsabilità.
Una filosofia legata allo stare insieme e alla convivialità nel rispetto di un consumo misurato e consapevole.

ROCAC DEI FORTI

ROCCA DEI FORTI è un marchio Togni S.p.A.
Via Leonardo da Vinci, 1 - 60048 Serra San Quirico (AN)
Cod. Fisc. e Part. IVA 00178920427
Tel. 0731 8191

[email protected]

© 2023 Togni Spa

Privacy Policy

Made with passion by Kaleido | Digital productions

To the top ↑ Up ↑