Ricette

Involtini di sogliola con castagne, funghi e spinaci scottati. Tutti i sapori dell’autunno in questo gustosissimo secondo piatto, che vi consigliamo di abbinare ad un calice di Passerina Rocca dei Forti, dal gusto morbido, armonico e con una leggera nota acidula.

Tempo di preparazione 40 minuti
Difficoltà Facile

Il cocktail con Prosecco DOC Rosé, sciroppo allo zenzero e melograno. Un cocktail autunnale frizzante, dal gusto secco e piacevolissimo, che è anche semplice da realizzare. Sorseggiatelo durante una serata con i vostri amici e vi conquisterà, sorso dopo sorso!

Tempo di preparazione 20 minuti
Difficoltà Facile

Capesante gratinate con crema di lattuga e polvere di olive taggiasche: un antipasto di pesce creativo e raffinato da portare in tavola anche nelle occasioni speciali. L’abbinamento perfetto sono le eleganti bollicine Brut Bio

Tempo di preparazione 32 minuti
Difficoltà Media
Bio

Come trasformare un calice di Riesling Millesimato in un drink divertente e freschissimo per l’estate. L’abbinamento con il ghiacciolo all’anguria e menta è perfetto e va benissimo sia come aperitivo che dopo cena.

Tempo di preparazione 20 minuti
Difficoltà Media

Un antipasto a base di carne bianca e verdure, reso irresistibile da un involucro croccantissimo fatto con pasta fillo, da accompagnare ad un calice del Brut Rocca dei Forti.

Tempo di preparazione 60 minuti
Difficoltà Media

Un antipasto di pesce leggero e particolare, un modo elegante per iniziare un menu di pesce. La sua sapida freschezza rende il carpaccio di spada con insalata di mela e rucola un piatto perfetto per la bella stagione, ma il suo gusto estivo saprà portare un po’ di sole e brezza marina anche nei mesi più grigi!

Tempo di preparazione 10 minuti
Difficoltà Facile

Il Caravaggio è un cocktail che molti conoscono per vie traverse, infatti è il cugino del Bellini e si prepara con spumante e nettare di albicocche.

Tempo di preparazione 8 minuti
Difficoltà Facile

I baci di dama sono biscotti della tradizione pasticcera piemontese. Due friabili cupolette alle mandorle unite da uno strato di cioccolato fondente: pressoché impossibile resistervi.

Tempo di preparazione 30 minuti
Difficoltà Facile

La Cheesecake ai frutti di bosco è una buonissima variante della cheesecake senza cottura, ovvero che viene rassodata in frigorifero. Ideale per concludere una cena con golosità ed eleganza, questa cheesecake stupirà con i suoi tre strati di gusto e la sua base al biscotto.

Tempo di preparazione 20 minuti
Difficoltà Media